7 Commenti
Avatar di User
Avatar di BalenalaB
Oct 6Modificato

In francese c'è un'espressione che mi fa sempre sussultare: per dire "è stata violentata", dove il passivo indica che il referente del soggetto subisce la situazione e quindi non ne è responsabile, si può dire "a été violée" (è stata violentata) ma anche, e più usato "elle s'est fait violer" (si è fatta violentare) che implica una partecipazione all'azione da parte del soggetto, quindi con effetto causativo, come se la referente dell'azione sia istigatrice della situazione o dell'azione stessa. Questa formula (verbo fare+ infinito che si chiama tournure factitive) è usata anche per altri verbi come aggredire, investire, derubare, etc ma non trasmette quella sensazione di colpevolezza che ho addosso quando si usa il verbo violentare. Si sta riflettendo in questi ultimi anni sul fatto di poter preferire le altre due forme (il passivo o ancora meglio, come suggerisci, la forma attiva).

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Grazie mille per quest’aggiunta, non sapevo! Chissà che quanto sta succedendo col caso Pelicot non cambi anche questa forma linguistica.

Expand full comment
Avatar di Antonella Questa

Eh già, proprio così, ma non sapevo del cambiamento al quale si sta riflettendo, che bella notizia Chiara! 😍

Expand full comment
Avatar di Barbs Honeycutt

'Appalling' e' la parola che viene in mente. Sono stanca di tutti questi finti perbenismi, anche qui in Australia, dopo un video dove un giovane ha pugnalato un leader religioso sul pulpito, giornalisti e testate hanno usato il termine 'allegedly' come se non fosse evidente. 'Religious leader allegedly stabbed by young...' io direi 'deranged youth uncalled-for stabbing'. forse e' per questo che non sono una giornalista! haha

Expand full comment
Avatar di Alice Siracusano

Grazie per gli allenamenti🙏

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

A te!

Expand full comment
Avatar di silvia_tebaldi

🧡

Expand full comment