Io sono per restare sulle piattaforme, come per contribuire ad una specie di diga che possa arginare la violenza in arrivo. Almeno per proteggere qui ne pagherebbe le conseguenze più di me, donna bianca europea Cis etc. 💜
Grazie per aver razionalizzato ed espresso in modo così preciso dei pensieri che aleggiano da tempo in tante e tanti di noi (che ti seguiamo grazie alle piattaforme social e affini maledette).
Le domande sono fondamentali e la riflessione condivisa è l’unica strada che al momento mi sembra percorribile per ragionare sulle alternative, o anche solo sulle precauzioni.
E grazie mille per il link al webinar, ultimamente stavo riflettendo spesso su come affrancarmi dalla dipendenza dalle piattaforme (Substack inclusa) per ritornare a un internet vecchio stampo.
Ciò che sta facendo Zuck mi spaventa, ma non sono ancora pronto ad abbandonare Facebook per via dei legami e tutto quello che ci ho costruito. Ma è da tempo che sto allentando la corda e cercando di capire come e quando sarà il momento di spezzarla. Per come stanno andando le cose quel momento potrebbe essere non molto lontano.
Premetto che non so come sarà il webinar, e temo possa essere un po’ distante dalla realtà italiana, ma mal che vada, faccio un ripasso dell’inglese! 😅
"I rispettivi proprietari lo hanno concordato durante un convegno in cui si solleticavano i genitali a vicenda. Ah, non è andata così? Indovinate un po’ cosa vi servirebbe ora." 🤣 hahahahah geniale!! !!
Fare divulgazione. Quindi direi che lo stai già smantellando.
❤️ sono le forze in campo che mi sembrano sproporzionate. 😅
questo è quello che sperano
Io sono per restare sulle piattaforme, come per contribuire ad una specie di diga che possa arginare la violenza in arrivo. Almeno per proteggere qui ne pagherebbe le conseguenze più di me, donna bianca europea Cis etc. 💜
Come Michela insegna. ❤️
Trump & bros hanno solo acuito la situazione.
Grazie per aver razionalizzato ed espresso in modo così preciso dei pensieri che aleggiano da tempo in tante e tanti di noi (che ti seguiamo grazie alle piattaforme social e affini maledette).
Le domande sono fondamentali e la riflessione condivisa è l’unica strada che al momento mi sembra percorribile per ragionare sulle alternative, o anche solo sulle precauzioni.
Ottima (spaventosa) panoramica!
E grazie mille per il link al webinar, ultimamente stavo riflettendo spesso su come affrancarmi dalla dipendenza dalle piattaforme (Substack inclusa) per ritornare a un internet vecchio stampo.
Ciò che sta facendo Zuck mi spaventa, ma non sono ancora pronto ad abbandonare Facebook per via dei legami e tutto quello che ci ho costruito. Ma è da tempo che sto allentando la corda e cercando di capire come e quando sarà il momento di spezzarla. Per come stanno andando le cose quel momento potrebbe essere non molto lontano.
Grazie a te Giuseppe!
Premetto che non so come sarà il webinar, e temo possa essere un po’ distante dalla realtà italiana, ma mal che vada, faccio un ripasso dell’inglese! 😅
"I rispettivi proprietari lo hanno concordato durante un convegno in cui si solleticavano i genitali a vicenda. Ah, non è andata così? Indovinate un po’ cosa vi servirebbe ora." 🤣 hahahahah geniale!! !!
😇
Far riflettere... Come fai tu con la tua news letter.
Grazie...
Grazie davvero!
Si resta, continuando a scrivere e informare. Non vedo altra via
Per il momento, nemmeno io.