23 Commenti
Avatar di User
Avatar di Carlo Martello

Numero pazzesco!

Veramente interessantissimo. Spero che possa essere d'aiuto per molti uomini che, avendo la possibilità di fermarsi dal lavoro, lasciano invece il lavoro di cura di figlie e figli alle sole madri.

C'è molta strada da fare, quando ho preso tutti i permessi che potevo prendere (non mi dilungo nei dettagli, ma ci sarebbero una serie di considerazioni economiche da fare, perché purtroppo non sempre è sostenibile) l'azienda non l'ha presa benissimo. Hanno preso atto di una scelta, mettiamola così. Questo è successo anche perché in quindici anni che sono lì credo di essere stato l'unico a farlo.

Nonostante questo, è stato evidente come al mio ritorno a tempo pieno, dal momento che sono un uomo, non ci fossero state conseguenze enormi. La mia carriera si è fermata, ma era già abbastanza ferma e ho ritrovato tutto il lavoro e le mansioni di prima. Questo a tantissime donne non succede e non è successo nemmeno nel posto dove lavoro. Al rientro al lavoro le loro mansioni sono state affidate ad altr* e si devono arrangiare a fare altro.

E poi mentre per la condivisione del lavoro a casa davvero non ci sono scuse (e partecipare insieme è bellissimo, dà un senso di costruzione della famiglia, qualunque essa sia, che è impagabile), fermarsi dal lavoro richiede di poterselo permettere economicamente come nucleo familiare. Nel mio caso abbiamo dato fondo ai risparmi, però non è detto che ci siano. Non lo dico come giustificazione per gli uomini che riprendono a lavorare a due giorni dal parto, ma perché credo che un passo fondamentale sia richiedere a livello politico il mantenimento del salario durante l'assenza. Senza questa lotta, che sono gli uomini a dover fare, è difficile che diventi uno standard occuparsi dei figli e continueremo a raccontare storie "eccezionali" che eccezionali non sono.

È una lotta che aspetta da troppo tempo e ripeto, sono gli uomini a doverla fare, rimettendoci qualcosa, se no non servirebbe lottare.

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Grazie mille per aver condiviso la tua testimonianza e per quello che hai fatto!

Expand full comment
Avatar di Carlo Martello

E che ho fatto… La metà del dovere mio ho fatto, come si dice :D

Expand full comment
Avatar di Anna Aresi

Dagli USA dove leggo, ho avuto un tuffo al cuore quando ho letto "Treviglio" tra le prime righe (sono di un paesino lì vicino, ho studiato a Treviglio fino alle superiori). Peccato che non sia per un motivo di cui andare fiere. Ci pensavo proprio in questi giorni, quante quante quante donne conosco che hanno perso il lavoro per via della maternità, e che poi si sono reinventate con una creatività e una determinazione incredibili. Da un lato, quanto hanno perso quelli che le hanno licenziate. Ma dall'altro, sono comunque screwed perché da libere professioniste non hanno accesso a cose come ferie pagate, malattia e simili a cui comunque hai diritto come dipendente.

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Grazie della tua testimonianza Anna!

Expand full comment
Avatar di Anna

Flavia ma questa newsletter è una bomba! Un numero di spunti pazzesco e che tematiche interessanti.

Secondo me poi,sarà, ma la scelta dell'arancione ha anche un non so che di inconscio! ❤️

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Grazie Anna e a presto! Molto presto. 😉

Expand full comment
Avatar di Simone Terranova

La Famiglia... Quanti attacchi ha subito nel tempo. Io sono un piccolo papà, neonato ancora.

Sarebbe bello ricevere almeno uno stipendio in casa per essere Genitori. In effetti è un Lavoro, anche fra i più Nobili.

Di sicuro è un Sacrificio, un atto Sacro.

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Grazie per questo tuo commento!

Expand full comment
Avatar di Simone Terranova

Grazie a Te, Flavia. Leggo spesso i tuoi scritti. C'è un solido edificio di conoscenza e impegno e motivazione alle spalle. Colgo l'occasione per i miei complimenti.

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Sono commossa, grazie!

Expand full comment
Avatar di alessandra frenza

Quanti stimoli in questa newletter! Grazie❤️

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

A te per averla letta!

Expand full comment
Avatar di Barbs Honeycutt

Zerocalcare e' fantastico e anche gli spot che hai linkato ;) peccato per quel 'casalinga' al femminile (bello il nuovo logo!)

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Devo ringraziare Isotta se il logo è bello… Quello che avevo abbozzato con Canva aveva un tutto un altro effetto.

Expand full comment
Avatar di Alessia Camera

Super, come sempre!

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Grazie. ❤️

Expand full comment
Avatar di Antonella Questa

Mitica Flavia! Buona nuova avventura professionale, son fortunatə loro ad averti 💜

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

❤️

Expand full comment
Avatar di Pietro Izzo

In bocca al lupo allora, e grazie!

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

A te!

Expand full comment
Avatar di Alice Siracusano

Forza e in bocca al lupo Flavia!

p.s. bellissimo l'arancione e il nuovo logo

p.p.s. mi sono dimenticata di dirti che qui ho parlato di questa splendida NL, di te e dei taboo "accettabili" https://www.youtube.com/watch?v=fKnls9P8hMI&feature=youtu.be

Goditi la domenica <3

Expand full comment
Avatar di Flavia Brevi

Grazie mille Alice, di tutto!

Expand full comment